dalle 14.00 alle 19.00
In caso di maltempo: Spazio ELLE, Piazza G. Pedrazzini 12, Locarno
“Per calmare le acque nel mondo, è necessario prima calmare le proprie acque interiori“, così ci disse una Grandmother Waitaha – un’ Anziana dei Custodi dell’Acqua, popolo nativo della Nuova Zelanda.
Un pomeriggio dedicato a sé e al ritrovare e ricontattare quello spazio interiore che è pace.
Programma:
14.00 Apertura
14.10 Danza Hula-Chants con 'Ohana hale Ola
15.00 L’espansione di coscienza, dialogo con l’autore Loris Allemann
15.20 Viaggio Musicale “Il cielo delle cinque” con Loris Allemann
16.00 Gioco a Yoga per Bambini con Arianna Bonesi
16.25 Racconto disegnato ed animato dal vivo, “Il ladro di risate”Alessandra Cattori e Simona Meisser
16.50 Danze dell’India del Sud con Antonella Ravani
17.20 Yoga per tutti con Elena Neacsu
18.05 Meditare con Madre Terra con Patrizia Cotti
18.30 Chiusura
La danza Hula è guarigione su tutti i livelli. Risveglia la voglia di vivere e porta sole nella vita, rinforza la fiducia, esprime amore profondo per la natura e per la creazione. Hula è più di una danza è uno stile di vita: l'arte di vivere.
Il dialogo si ispira al libro “Ricomincia da qui”, un vero e proprio antidoto all’insoddisfazione del vivere contemporaneo. L’ascoltatore è accompagnato verso la straordinaria realtà dell’espansione di coscienza.
Un viaggio attorno al mondo, contesi tra sogno e realtà. Attraverso i personaggi e gli scenari delle canzoni, lo spettatore è avvolto in un’atmosfera intima ed emozionante.
Questo tuffo nello yoga conduce i bambini in un attimo di silenzio interiore, attingendo dalla propria coscienza, la purezza, la luce e la pace del cuore.
I personaggi della storia “Il ladro di risate” prendono vita grazie alla penna di Simona e all’interpretazione di Alessandra. Insieme scopriamo cosa succederebbe se un malvagio ladro decidesse di rubare le cose più preziose al mondo: le risate.
Si chiamano Bharantanatyam e nascono nei templi dell’India del Sud. Sono una sorta di teatro-danza in cui vengono coreografate le storie mitologiche degli dei e degli eroi della cultura Hindu e Tamil.
Lo yoga è la scienza del giusto vivere e, come tale, è intesa per essere incorporata nella vita quotidiana. Essa agisce su tutti gli aspetti della persona: fisico, vitale, mentale, emozionale, psichico e spirituale, garantendo un benessere generale duraturo.
Un tempo nel quale riportare l’attenzione verso Madre Terra, che ci accoglie, ci nutre e ci dà vita ogni giorno. Ritornare verso di sé per entrare in contatto con il silenzio e la calma, fermando il dialogo interiore.
Questo evento viene offerto dall'associazione non profit DONO.
Si prega di portare tapettino, cuscino e coperta.
http://eticinforma.ch/eticinforma/?p=39834
Un grammo di pratica é meglio di tonellate di teoria.
Capovolgi il tuo punto di vista.
Respira...
Ritrova te stesso.
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Corsi yoga a Locarno all'aperto
Insegnante di Trainig Autogeno
Insegnante di yoga riconosciuta dalle casse malati. Membro RME ed ASCA
dalle 14.00 alle 19.00
In caso di maltempo: Spazio ELLE, Piazza G. Pedrazzini 12, Locarno
“Per calmare le acque nel mondo, è necessario prima calmare le proprie acque interiori“, così ci disse una Grandmother Waitaha – un’ Anziana dei Custodi dell’Acqua, popolo nativo della Nuova Zelanda.
Un pomeriggio dedicato a sé e al ritrovare e ricontattare quello spazio interiore che è pace.
Programma:
14.00 Apertura
14.10 Danza Hula-Chants con 'Ohana hale Ola
15.00 L’espansione di coscienza, dialogo con l’autore Loris Allemann
15.20 Viaggio Musicale “Il cielo delle cinque” con Loris Allemann
16.00 Gioco a Yoga per Bambini con Arianna Bonesi
16.25 Racconto disegnato ed animato dal vivo, “Il ladro di risate”Alessandra Cattori e Simona Meisser
16.50 Danze dell’India del Sud con Antonella Ravani
17.20 Yoga per tutti con Elena Neacsu
18.05 Meditare con Madre Terra con Patrizia Cotti
18.30 Chiusura
La danza Hula è guarigione su tutti i livelli. Risveglia la voglia di vivere e porta sole nella vita, rinforza la fiducia, esprime amore profondo per la natura e per la creazione. Hula è più di una danza è uno stile di vita: l'arte di vivere.
Il dialogo si ispira al libro “Ricomincia da qui”, un vero e proprio antidoto all’insoddisfazione del vivere contemporaneo. L’ascoltatore è accompagnato verso la straordinaria realtà dell’espansione di coscienza.
Un viaggio attorno al mondo, contesi tra sogno e realtà. Attraverso i personaggi e gli scenari delle canzoni, lo spettatore è avvolto in un’atmosfera intima ed emozionante.
Questo tuffo nello yoga conduce i bambini in un attimo di silenzio interiore, attingendo dalla propria coscienza, la purezza, la luce e la pace del cuore.
I personaggi della storia “Il ladro di risate” prendono vita grazie alla penna di Simona e all’interpretazione di Alessandra. Insieme scopriamo cosa succederebbe se un malvagio ladro decidesse di rubare le cose più preziose al mondo: le risate.
Si chiamano Bharantanatyam e nascono nei templi dell’India del Sud. Sono una sorta di teatro-danza in cui vengono coreografate le storie mitologiche degli dei e degli eroi della cultura Hindu e Tamil.
Lo yoga è la scienza del giusto vivere e, come tale, è intesa per essere incorporata nella vita quotidiana. Essa agisce su tutti gli aspetti della persona: fisico, vitale, mentale, emozionale, psichico e spirituale, garantendo un benessere generale duraturo.
Un tempo nel quale riportare l’attenzione verso Madre Terra, che ci accoglie, ci nutre e ci dà vita ogni giorno. Ritornare verso di sé per entrare in contatto con il silenzio e la calma, fermando il dialogo interiore.
Questo evento viene offerto dall'associazione non profit DONO.
Si prega di portare tapettino, cuscino e coperta.
http://eticinforma.ch/eticinforma/?p=39834